Teatro della Memoria

]Il  Teatro della Memoria   nasce nel 1979 per iniziativa di Aleardo Caliari, come Compagnia di teatro off, operante al di fuori dei circuiti ufficiali. Inizialmente è costituita da un gruppo di attori e musicisti già attivi professionalmente nella seconda metà degli anni ’60 e da giovani alla loro prima esperienza. Il gruppo si riunisce allora in una casa di ringhiera della vecchia Milano (“la Casa di via Torino”) utilizzata come luogo d’incontro e sala prove.

L’identità artistica del gruppo si definisce attraverso un lavoro di ricerca sul Cabaret italiano, francese e tedesco della fine dell’ 800 e della prima metà del 900. Monologhi e testi teatrali, pantomime e canzoni in lingua originale vengono così rivisitate guardando alla cultura europea del 900 come un unico insieme. La Compagnia inizia così la propria attività professionale con lo spettacolo “Cabaronde” nella primavera del 1980 al Teatro Arsenale di Milano.

Nel corso di tutti gli anni ’80, la Compagnia sviluppa ed approfondisce questo filone rappresentando numerosi spettacoli in spazi prevalentemente non convenzionali, come Centri Sociali, Dopolavori, Centri Anziani ed all’aperto per strade e piazze, nei parchi e nei giardini. Occasionalmente nei Teatri.

Tra gli spettacoli più significativi di questo periodo ricordiamo il Festival Nazionale del Cabaret di Rimini (1982), il Cafè Chantant in Avanspettacolo alla selezione di film muti con accompagnamento dal vivo per Week-end a Milano (1983), il cabaret neo-futurista Soft Cabaret, presentato a Milano Poesia (1987).

Nel corso degli anni ’80, lavorano con la Compagnia numerosi artisti già affermati e non, tra cui i musicisti Ferdinando Onesti, Giovanni Del Giudice, Giuliano Zosi, Carlo Boccadoro; il regista Lorenzo Vitalone; gli attori Aleardo Caliari, Nadia Furlon, Alessandra Faiella, Annig Raimondi, Patrizia Costa, Arrigo Lora-Totino, Tino Mazzoleni, Adriana Libretti, Ambra D’Amico.

Nel corso degli anni ’90 la Compagnia ruota attorno alla coppia d’interpreti formata da Aleardo Caliari e Chicca Minini. La parte musicale è affidata sempre a musicisti di grande livello ed esperienza, come Jacqueline Perrotin, Roberto Negri, Paolo Beretta, Loris Peverada.

PARLARE DI MILLY    Con Chicca Minini. Al pianoforte il Maestro Paolo Beretta.   Regia di Aleardo Caliari.

I luoghi di spettacolo diventano più spesso i teatri, tra cui a Milano il Teatro delle Erbe, la Piccola Commenda, il Teatro della XIVa, il Teatro Ringhiera, il Teatro Nuovo. Il repertorio si allarga al teatro di varietÃà della tradizione italiana, al musical, all’operetta. Entra a far parte della Compagnia il soprano Ivana Turchese Colavito. La regista Paola Carnovale cura un’edizione speciale dello spettacolo Cafè Chantant Primo 900 al Teatro Lirico Coccia di Novara e successivamente i nuovi allestimenti dello spettacolo.

Nella seconda metà degli anni ’90 la Compagnia sviluppa una ricerca letteraria e musicologica sul teatro e la canzone milanese e lombarda. Vengono così messi in scena gli spettacoli Ona serada meneghina (1995), Lu e lee da i Cinq Giurnad al dì d’in coeu (1997).

Dal 1999 la compagnia teatrale diretta da Aleardo Caliari ha aperto un suo spazio teatrale a Milano: il Teatro della Memoria di via Cucchiari 4, un’accogliente teatro di 100 posti nel quale ospita giovani compagnie teatrali e singoli artisti in sintonia con la sua linea culturale. Fino ad ora, nel corso di undici stagioni teatrali il Teatro della Memoria ha proposto al pubblico milanese oltre 500 spettacoli teatrali ai quali vanno aggiunti altri 350 di Teatro Ragazzi.

Hanno calcato le tavole del palcoscenico di via Cucchiari, 4 grandi artisti del teatro milanese e italiano come Gianni Mantesi, Grazia Migneco, Roberto Negri, Piero Mazzarella, Liliana Feldmann, Nanni Svampa, Walter Valdi, Rosalina Neri, Roberto Brivio, Mirton Vaiani, Enrico Beruschi, Memo Remigi, Oscar Prudente e registi famosi come Vito Molinari, Filippo Crivelli, Rino Silveri.

GALLERIA VINTAGE

2.1.21